MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Avviamento attività come secondo lavoro: dubbi, incertezze, perplessità

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Avviamento attività come secondo lavoro: dubbi, incertezze, perplessità

    Salve a tutti,
    volevo esporre il mio problema, anzi dilemma che mi tormenta da quando sono piccolo, ho da parte dei miei nonni una buona quantità di terreno per la precisione una 80ina di ettari, con un abitazione rurale di circa 500 mq su due livelli in condizioni abbastanza buone, una ex-stalla di maiali da ristrutturare, un fienile, e un capannone rimessa attrezzi. e in più un edificio rurale con la possibilità di utilizzo a stalla, a circa 1 km, da tutte le altre strutture.
    Il terreno è suddiviso all'incirca in 30 % campi, 30 % pascoli 40 % in boschi.
    La situazione è questa: questi terreni ora non sono piu coltivati, di proprietà di un mio (bis.-nonno) che ormai non cè più praticamente sono inutilizzati o solo in parte da mio nonno, ma anche lui inizia ad avere una certa età, siccome di tutta la famiglia solo io o quasi ho la passione per la campagna, fin da piccolo, stavo pensando di valorizzare l'azienda visto che sta andando all'abbandono.
    Qui il neo, io ho un altro lavoro, remunerato con i classici 1000 euro al mese, lavoro da ufficio. Ho la possibilità di farmi mettere tutti i terreni in affitto, a costo praticamente 0, visto che sarebbe una fortuna trovare qualcuno che li mantiene, io mi chiedevo.
    Visto che devo fare tutto da solo o quasi.... e quindi non vorrei smettere il mio lavoro almeno per il momento, quale tecnica, coltura, allevamento o quant'altro, potrei intraprendere all'interno dell'attività, senza rubare troppo tempo al mio attuale lavoro.... ??? avevo pensato all'allevamento di suini all'aperto, tra l'altro ho trovato anche chi mi aiuta e cura la parte della macellazione e vendita, però non saprei.
    se avete consigli da darmi sarei molto contento.
    grazie in anticipo e complimenti per questo forum veramente esauriente!!!
    Villanova84

  • #2
    Con una potenzialità del genere è difficile pensarlo come secondo lavoro, secondo me devi scegliere se continuare a fare il dipendente a 1000 euro o intaprendere un attività
    imprenditoriale propria, l' allevamento dei suini all'aperto può essere interessante
    specialmente se hai a disposizione macellazione e vendita sei ad un punto importante
    puoi documentarti su cosa allevare e intraprendere una tua nicchia di mercato.. in bocca al lupo...

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da eros04 Visualizza messaggio
      Con una potenzialità del genere è difficile pensarlo come secondo lavoro, secondo me devi scegliere se continuare a fare il dipendente a 1000 euro o intaprendere un attività
      imprenditoriale propria, l' allevamento dei suini all'aperto può essere interessante
      specialmente se hai a disposizione macellazione e vendita sei ad un punto importante
      puoi documentarti su cosa allevare e intraprendere una tua nicchia di mercato.. in bocca al lupo...
      mmm
      Non esiste nulla di certo e sicuro,solo l'abilità del singolo in determinati settori può permettere di evitare un fallimento.
      Un attività di allevamento presuppone investimenti ed un attitudine che potrebbe non esserci.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
        mmm
        Non esiste nulla di certo e sicuro,solo l'abilità del singolo in determinati settori può permettere di evitare un fallimento.
        Un attività di allevamento presuppone investimenti ed un attitudine che potrebbe non esserci.
        già è proprio questo il neo!! anche se il discorso attitudinale lo escluderei, visto che praticamente ho sempre aiutato nell'azienda in precedenza, e tutt'ora nonostante non sia obbligato mi prendo cura dell'ambiente circostante e della casa.
        Il mio problema è effettuare l'investimento da solo!! e puntare su qualcosa che mi dia un po di concretezza, per questo pensavo di iniziare come secondo lavoro (sistemo la stalla, piccolare recinzione un max di 10 capi) e magari vedo come va!! grazie per i consigli

        Commenta


        • #5
          Lasciare al giorno d'oggi un posto a tempo indeterminato o in ufficio o in fabbrica anche se solo per mille € al mese,ci vuole tanto coraggio!! comunque se avessi circa una 20 di ettari di terreno,io pianterei radicchio di treviso che al momento è l'ortaggio più remunerato dalle mie parti!! ti impegna tutti i giorni per tre mesi,però il gioco vale 2 candele!!
          quì per il primo anno puoi anche chiamare un contoterzista e ce ne guadagni lo stesso!!
          puoi come ha detto te iniziare con pochi capi di maiali o qualsiasi altro animale tu voglia allevare,però sappi che il tuo percorso sarà un bel po' più lungo! se lavori bene il passaparola ti farà guadagnare,altrimenti sai già come andrà a finire!

          ps: appena produrrai i tuoi primi salumi............pensa anche a noiiiiiiiii

          Commenta


          • #6
            grazie del consiglio, bè il discorso ortaggi lo escluderei, non ci sono i campi adeguati a mio avvviso, è una zona più montana, per la precisione sull'appennino, i campi sono parecchi, ma poco propenzi alle piantagioni, zone con troppa ombra.
            Tra l'altro l'azienda, vanta una non male carriera per il discorso stagionatura, quando c'era il bisnonno, molta gente della città gli faceva lavorare il maiale, e conservarlo li da lui....!!
            Il discorso lavoro attuale che hai fatto tu è perfetto, con i tempi che corrono non è facile.

            Commenta


            • #7
              una decina di maiali, se organizzi bene le cose, li allevi anche andando al lavoro, poi vedi come evolve il tutto.

              Commenta


              • #8
                Sto valutanto l'avvio di un'attività di Short Rotation Forestry. Qualcuno puo' indicarmi le principali necessità tecniche e tecnologiche, i costi ed i ricavi?
                Inoltre, con coltura a pioppo, qual è la produttività di un terreno di 15.000 mq.? E' vero che e' prossibile ottenere 1.000 - 1.500 q.li di legna?
                Grazie per le risposte

                Commenta


                • #9
                  qualcuno sa dirmi dove trovare guide e normative, per questo tipo di allevamento...una brochure che spieghi da dove iniziare!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da villanova84 Visualizza messaggio
                    qualcuno sa dirmi dove trovare guide e normative, per questo tipo di allevamento...una brochure che spieghi da dove iniziare!!!
                    prova contattare la tua usl di zona, nel loro servizio veterinario, se sanno consigliarti un sito della tua regione dove puoi visionare il materiale che ti interessa, probabilmente il moderatore mefito, essendo anche suinicoltore potra darti dettagli in merito.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da villanova84 Visualizza messaggio
                      qualcuno sa dirmi dove trovare guide e normative, per questo tipo di allevamento...una brochure che spieghi da dove iniziare!!!
                      Su una rivista avevo visto degli articoli interessanti sull'allevamento dei suini all'aperto,ma non ricordo se era l'informatore agrario o altra..
                      Intanto dovresti trovare qualcuno che già lo fà e "rubare" quanti più spunti possibili.
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #12
                        grazie mille, ora inizio con l'informarmi presso l'usl della mia zona. intanto se cè qualche altro appassionato, o già con esperienza in materia possiamo discuterne qui.
                        grazie ancora.

                        Commenta


                        • #13
                          suini all'aperto

                          Ciao,
                          ti scrivo dal friuli e vicino a Codroipo c'è una fattoria (fattoria Magredi) che alleva suini all'aperto. Con l'uso dei recinti elettrificati (basso costo) spostano di anno in anno la zona di allevamento (metodo biologico) con una quota di non più di 12 maiali per ha. Hanno altri campi dove seminano ciò che serve per alimentarli (autoproduzione con sementi anche non ibride...). Da questo hanno poi iniziato a vendere in loco (macellando però in macello autorizzato) e da questo, dopo qualche anno, hanno aperto un piccolo agriturismo vista la grande richiesta, ristrutturando le strutture della casa colonica. La ragazza che gestisce il tutto (da 2 anni anche fattoria didattica) prima faceva la commessa (o impiegata) a 1000 euro al mese...
                          Per ulteriori informazioni e per conoscere nel dettalglio la storia di questa azienda (bellessima!) ti passo l'e-mail della titolare Popesso Lorena: lorena.sole@libero.it
                          Spero ti possa essere utile perchè questo è un dubbio che ho anch'io con soli 10 ha... ma secondo me vale la pena fare ciò che piace anche per 950 euro al mese!
                          Saluti.

                          Denispol

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X